Regista teatrale francese. Tra i maggiori promotori del teatro
contemporaneo a partire dal secondo dopoguerra, nel 1947 fu il primo
a mettere in scena un testo di Bertolt Brecht (
L'eccezione e la
regola). Negli anni successivi curò l'allestimento di testi di
Franz Kafka, Alfred Jarry, Arthur Adamov, Samuel Beckett, Eugène
Ionesco, portando inoltre sulle scene opere di nuovi autori (
Les
Coréens, 1957, di Michel Vinaver;
Le Cadavre encerclé,
1958, di Kateb Yacine, presentato provocatoriamente durante la guerra
di Algeria;
La diga sul Pacifico, 1960, di Marguerite Duras;
Biedermann e gli incendiari, 1960, di Max Frisch). A partire
dai primi anni Settanta
S. si dedicò all'analisi del teatro
africano, rappresentando tutti i lavori di Aimée-Césaire (
Una
stagione al Congo,
Lumumba,
Una tempesta) (Poitiers
1915 - Parigi 1973).